Miglio al pesto di zucchine e Monte Veronese DOP
Il Monte Veronese DOP è un formaggio a base di latte di vacca, a pasta semi cotta, derivante dai pascoli dei Monti Lessini, ai confini con il Trentino e la provincia di Verona. E’...
Il Monte Veronese DOP è un formaggio a base di latte di vacca, a pasta semi cotta, derivante dai pascoli dei Monti Lessini, ai confini con il Trentino e la provincia di Verona. E’...
Il farro è uno dei più antichi cereali utilizzati dell’uomo. La Garfagnana è l’unica zona che, per una solida tradizione agricola ed un’ambiente naturale particolarmente vocato, ha continuato a produrre e commercializzare il farro,...
Il Peperoncino Calabrese è il prodotto che la Calabria ha saputo rendere unico e che oggi più che mai ottengono riconoscimenti dalle più note autorità sia in Italia che in Europa. E’ una spezia...
Il pâtisson è un ortaggio molto particolare, nonostante appartenga alla stessa specie delle zucchine comuni, la cucurbita pepo (però della varietà ovifera). Nonostante visivamente somigli più a una zucche che a una zucchina, si...
La zucchina pergola è una varietà tipica siciliana che produce zucchine lunghe 60-70 cm di colore verde chiaro. Generalmente si raccolgono, dopo 25-40 giorni i germogli (tenerumi), dopo 50-60 giorni le zucchine. Se viene...
La provola è un formaggio a pasta filata tipico della tradizione casearia del Meridione, dove viene prodotta a partire dal latte vaccino in svariate forme e dimensioni. La provola assomiglia ad una mozzarella stagionata...