Taggato: padella

tagliatelle-al-tartufo-scorzone-nero 0

Tagliatelle al Tartufo scorzone invernale

Noto volgarmente come “tartufo uncinato” o ” tartufo grigio di Borgogna”, simile al Tuber aestivum, di cui abbiamo parlato in una precedente ricetta, si presenta con un peridio di piccole e medie dimensioni, prive di...

cotechino-di-modena-igp-con-lenticchie 0

Cotechino di Modena IGP con lenticchie

Il Cotechino Modena viene ottenuto nella zona tradizionale di elaborazione geograficamente individuata nell’intero territorio delle seguenti province italiane: Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forli’, Bologna, Reggio-Emilia, Parma, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia, Milano, Varese, Como, Lecco,...

risotto-al-radicchio-di-treviso-igp 0

Risotto al Radicchio di Treviso IGP

L’area di produzione del radicchio rosso di Treviso IGP coincide con un ampio territorio tra le province di Treviso, Padova e Venezia. Si presenta in due varianti: precoce o tardivo. Il Radicchio Rosso di Treviso...

frittata-alle-ortiche 0

Frittata alle ortiche

Il genere “ortica” appartiene alla famiglia delle Urticaceae e raggruppa piante erbacee annuali o perenni, che nascono spontaneamente ovunque fino a circa 2500 metri di altitudine, soprattutto in terreni molto azotati. Questa pianta, le...

minestra-di-castagna-del-monte-amiata-igp 0

Minestra di Castagna del Monte Amiata IGP

La Castagna del Monte Amiata (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta. La zona di produzione è l’area occidentale del Monte Amiata, vulcano spento che si staglia nel cuore dell’Italia centrale,...