Tempura di verdure giapponese
La tempura giapponese è un piatto tipico della cucina del sol levante che consiste in un fritto di pesce e verdure o solo verdure: a differenza delle nostre tradizionali fritture, ottime ma pesanti, la...
La tempura giapponese è un piatto tipico della cucina del sol levante che consiste in un fritto di pesce e verdure o solo verdure: a differenza delle nostre tradizionali fritture, ottime ma pesanti, la...
Il fegato con il suo tipico retrogusto amarognolo è la frattaglia più consumata in assoluto. Contiene un’interessante quantità di proteine, colesterolo e trigliceridi, quindi deve essere consumato con moderazione. La vitamina C e B...
La Rossa Reggiana è una razza autoctona del Nord Italia, portata dalle popolazioni barbariche nel IV secolo e dal cui latte i monaci benedettini producevano il Parmigiano Reggiano; nel secolo scorso questa razza meno...
Formaggio storico degli Appennini dell’Emilia Romagna e delle Marche, dove i Malatesta nascondevano i prodotti soggetti a numerose razzie in fosse scavate nella roccia. Di pasta semidura è prodotto con latte di vacca, pecora...
I terreni calcarei e argillosi di Carpino sono perfetti per la coltivazione delle fave. Proprio qui si coltiva una delle varietà più apprezzate di tutta la Puglia. Si produce in rotazione con il grano...
Il Prosciutto IGP di Norcia ha una storia antichissima fatta di abilità manuali e di vocazioni artigianali, di tradizioni tramandate da secoli e ormai insite nell’anima del luogo. L’allevamento del maiale a carattere non...