Miglio al pesto di zucchine e Monte Veronese DOP
Il Monte Veronese DOP è un formaggio a base di latte di vacca, a pasta semi cotta, derivante dai pascoli dei Monti Lessini, ai confini con il Trentino e la provincia di Verona. E’...
Il Monte Veronese DOP è un formaggio a base di latte di vacca, a pasta semi cotta, derivante dai pascoli dei Monti Lessini, ai confini con il Trentino e la provincia di Verona. E’...
L’oliva Itrana (o di Gaeta) è una pianta molto vigorosa e rustica che produce un frutto dal gusto inconfondibile, utilizzato per la produzione di olio ma anche per la consumazione a tavola. Originaria e...
In Lunigiana la complessità morfologica e la varietà dei microclimi hanno determinato la presenza di formazioni vegetali molto diverse ideali per l’apicoltura; la vicinanza al mare e la complessità del paesaggio montano e la...
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è frutto di un territorio particolare e della varietà di uve tipicamente coltivate nel Modenese (per lo più Trebbiano e Lambruschi, Spergola e Berzemino), unitamente all’arte della cottura...
Il Ficodindia DOP dell’Etna si distingue in tre varietà che si caratterizzano per la colorazione, sapore e consistenza: la Sanguigna (polpa rossa), la Muscaredda (polpa bianca) e la Sulfarina (polpa gialla). Viene prodotto nella...