Il Branzino al sale

La cottura al sale permette di cucinare i vostri ottimi pesci freschi evitando di disperdere i profumi, i succhi e di elaborare una ricetta sana e leggera evitando di addizionare un prodotto di prima qualità con troppi condimenti.
E’ una ricetta di grande gusto ma con un’inaspettato aspetto scenografico per i vostri ospiti.
Lista ingredienti:
- 1 branzino fresco di almeno 1 kg (un pesce più piccolo non sarebbe adatto a questo tipo di cottura)
- 1 kg di sale grosso
- acqua
- prezzemolo fresco
- salvia fresca
- basilico fresco
- maggiorana fresca
- dragoncello
- rosmarino fresco
- 2 limoni biologici
- pepe rosa
- olio extra vergine d’oliva
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tritate finemente tutte le erbe aromatiche ben lavate ed asciugate. Inumidite il sale grosso con un poca acqua, aggiungendola se il composto risultasse troppo asciutto e aggiungere il trito delle erbette.
Pulite e lavate il branzino sotto acqua corrente e asciugatelo bene.
In una teglia da forno abbastanza capiente posizionare la carta forno e preparare un “letto” di sale aromatizzato che accoglierà il vostro pesce; posizionarlo nel centro e insaporitelo all’interno con del pepe, un filo d’olio e il succo spremuto del limone.
Coprite con il rimanente sale aromatizzato tutto il pesce formando con le mani una cupola regolare.
Fate cuocere in forno a 200 gradi per circa 20 minuti.
La cupola sarà croccante e sarà semplice romperla con un coltellino per raggiungere il pesce, facendo però attenzione a non far cadere il sale sulle carni che diventerebbero troppo saporite.
Sfilettare il branzino immersi nel profumo insuperabile che svilupperà la rottura dell’involucro e servirlo con un filo d’olio e una spruzzata di limone.